La maschera di Zodiac – Profilo criminologico di un serial killer atipico

book image
L’analisi di uno dei serial killer più inquietanti della storia della criminologia. “Gli scolari sono un ottimo bersaglio, penso che qualche mattina farò fuori uno scuolabus, sparo alle gomme davanti poi elimino i bambini mentre saltano giù.”

Questa una delle più famose e terrorizzanti minacce inviate ai giornali da un assassino seriale elusivo e sfuggente, eppure molto abile nel richiamare su di sé l’attenzione dei media e del pubblico.

Zodiac, questo il nome che si è attribuito, divenuto tristemente famoso, come il simbolo posto in calce alle lettere con cui preannunciava i suoi delitti e scherniva la polizia. Allegati ai messaggi, dei cifrari non ancora del tutto decrittati, dal contenuto delirante. Come la sua vera identità, anche il numero esatto delle sue vittime è tuttora sconosciuto.

Tra queste, coppie di fidanzati, un tassista e, forse, una giovane studentessa e una donna di cui si è persa ogni traccia. Il presente contributo ricostruisce i delitti di Zodiac, prende in esame le sue lettere, passa in rassegna alcuni degli scenari investigativi più accreditati e applica alla vicenda le categorie analitiche del criminal profiling.

L’analisi di uno dei serial killer più inquietanti della storia della criminologia. Luca Marrone è nato a Roma, laureato in Giurisprudenza e specializzato in Criminologia e Psicologia forense. Si è dedicato ad attività di consulenza criminologica e di investigazione privata ex lege 397/2000. Dal 2007, è docente di Criminologia e Scienze forensi presso la Libera Università Maria Ss. Assunta (Lumsa) di Roma.

È membro della Società Italiana di Criminologia e dell’European Society of Criminology. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: Dalla scena del delitto al criminal profiling. Temi di investigazione criminale (2015), Compendio di criminologia investigativa (2016); Appunti di criminologia. Lo studio del delitto e le sue applicazioni (2017), Lezioni di criminologia (2018), Il Mostro di Firenze. Scene del delitto e profili criminologici, con M. Marrazzo (2020), Il Mostro di Roma. Delitto, devianza e reazione sociale nell’Italia del Ventennio (2020).

 


Visiona il video qui sotto
per sapere come possiamo aiutarti
Affidati a noi per la tua tesi
Siamo i più seri del settore
Cureremo il tuo lavoro
Come se fosse il nostro
Docente soddisfatto al 100%
Mettici subito alla prova!
Contattaci oggi stesso!
Ci mettiamo subito d'accordo
Contattaci subito per avere un aiuto immediato : dettagliaci tramite mail o Whatsapp che tipo di supporto ti occorre e ti invieremo un riscontro immediato senza impegno!
Compila e invia il modulo qui sotto per inviarci subito una richiesta di supporto senza impegno
Richiesta di Supporto

Scrivi il tuo indirizzo email qui

Scrivi qui il tuo numero di cellulare per un contatto più celere (anche Whatsapp)

Scrivi qui il Corso di Laurea in cui ti stai laureando

Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare

Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)

Scrivi qui il numero di pagine (anche orientativo) del lavoro

Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

In caso di prenotazione vuoi sostenere con una donazione pari al 10% dell'importo l’associazione ONLUS “We Care” per la tutela delle donne e dei bambini più svantaggiati in Italia e nel mondo​ la cui costituzione stiamo attivamente supportando ?
Dimensioni massime caricamento: 8.39MB.

Se vuoi inviarci un file (bozza di indice, lista bibliografica, elaborato da revisionare, appunti, etc.) caricalo qui. I formati consentiti sono pdf, ppt, word (doc, docx), rtf e txt


Possiamo aiutarti per qualunque tipologia di tesi (triennale, quinquennale, master, dottorato, compilativa, sperimentale) e per ogni argomento e disciplina (umanistica, economica, giuridica, scientifica, medico-sanitaria, etc.). Possiamo supportarti per l'intero processo di sviluppo del lavoro, dalla stesura integrale alla revisione di lavori già elaborati. Possiamo aiutarti anche per lo sviluppo dell'indice , la ricerca bibliografica, la traduzione di testi in lingua, la realizzazione di progetti sperimentali, analisi statistiche, elaborazioni ingegneristiche ed architettoniche, sviluppo di codice, e molto altro ancora.

chevron_left
chevron_right