La Comunicazione Malata

book image
Questo libro si pone l’obiettivo di analizzare il processo comunicativo al fine di conoscere in maniera dettagliata cos’è la comunicazione, come avviene, cos’è la comunicazione malata, quando risulta tale e quali sono gli strumenti per correggerla, evitando i conflitti che essa può generare. Se eliminiamo tali conflitti risulterà meno complicato affrontare il quotidiano in maniera più serena, favoriremo un cambiamento di vita, proprio perché dalla comunicazione malata ha origine il conflitto.

“Questo percorso ha cambiato negli anni la vita di molte persone, perché cambiando il modo di pensare ne consegue un cambiamento comportamentale. Allo stesso modo cambierà la vita delle persone con le quali vi relazionerete una volta acquisiti questi concetti. Molte persone quando hanno bisogno di qualcosa dicono “Io voglio”.

Ai miei corsisti insegno il verbo “desiderare”. Ho desiderato scrivere un libro sulla comunicazione malata come origine del conflitto perché in tanti lo vogliono. Così come sono tante le persone che ho incontrato e hanno modificato il loro comportamento comunicando diversamente.

La serenità, la pace è un obiettivo da raggiungere insieme. Basta a volte anche solo una parola, un gesto, perché tutto possa cambiare. Questo libro nasce dal desiderio di eliminare il più possibile il conflitto fra gli esseri umani.” (A. Prudentini).

La comunicazione malata dà forma alla società del dominio, struttura le relazioni in forme gerarchiche, mortifica la libertà e la creatività di ognuno. Il cambiamento della società comincia ovunque si rifiuti questa modalità comunicativa, ovunque si cerchi di comunicare in modo autentico e si creino relazioni umane sane.

La comunicazione patologica dimostra la propria responsabilità nella produzione delle interazioni malsane fra individui, giustificando l’insorgere della malattia vera e propria.

Solitudine, bassa autostima, ansia, stress, disturbi del comportamento, senso di fallimento, frustrazioni esasperate, sono condizioni che denotano uno stato di malessere, che alla lunga può degenerare nella cosiddetta malattia mentale.

Sanità e malattia, rappresentano infatti, l’esito di una logica connettiva, tale per cui la malattia stessa può essere considerata un tentativo di autocura all’interno di un contesto malsano, basato sull’insopprimibile attitudine dell’essere umano di trovare strategie per far fronte alle situazioni difficili.

 


Visiona il video qui sotto
per sapere come possiamo aiutarti
Widget Facebook
Affidati a noi per la tua tesi
Siamo i più seri del settore
Cureremo il tuo lavoro
Come se fosse il nostro
Docente soddisfatto al 100%
Mettici subito alla prova!
Contattaci oggi stesso!
Ci mettiamo subito d'accordo
Contattaci subito per avere un aiuto immediato : dettagliaci tramite mail o Whatsapp che tipo di supporto ti occorre e ti invieremo un riscontro immediato senza impegno!
Compila e invia il modulo qui sotto per inviarci subito una richiesta di supporto senza impegno
Richiesta di Supporto

Scrivi il tuo indirizzo email qui

Scrivi qui il tuo numero di cellulare per un contatto più celere (anche Whatsapp)

Scrivi qui il Corso di Laurea in cui ti stai laureando

Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare

Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)

Scrivi qui il numero di pagine (anche orientativo) del lavoro

Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

In caso di prenotazione vuoi sostenere con una donazione pari al 10% dell'importo l’associazione ONLUS “We Care” per la tutela delle donne e dei bambini più svantaggiati in Italia e nel mondo​ la cui costituzione stiamo attivamente supportando ?
Dimensioni massime caricamento: 8.39MB.

Se vuoi inviarci un file (bozza di indice, lista bibliografica, elaborato da revisionare, appunti, etc.) caricalo qui. I formati consentiti sono pdf, ppt, word (doc, docx), rtf e txt


Possiamo aiutarti per qualunque tipologia di tesi (triennale, quinquennale, master, dottorato, compilativa, sperimentale) e per ogni argomento e disciplina (umanistica, economica, giuridica, scientifica, medico-sanitaria, etc.). Possiamo supportarti per l'intero processo di sviluppo del lavoro, dalla stesura integrale alla revisione di lavori già elaborati. Possiamo aiutarti anche per lo sviluppo dell'indice , la ricerca bibliografica, la traduzione di testi in lingua, la realizzazione di progetti sperimentali, analisi statistiche, elaborazioni ingegneristiche ed architettoniche, sviluppo di codice, e molto altro ancora.

chevron_left
chevron_right