Networked flow, Comprendere e supportare la creatività di rete

book image
Prefazione Innovazione e reti creative: il ruolo del Networked Flow di Davide Bennato Sezione Prima LA CREATIVITÀ: DALL’INDIVIDUO ALLA RETE 1. Introduzione. La creatività come fenomeno complesso di Andrea Gaggioli 2. Le reti creative: processi cognitivi e struttura sociale di Andrea Gaggioli e Roberta Zurlo 3. I presupposti cognitivi del Networked Flow: presenza e presenza sociale di Giuseppe Riva 4. Il processo di emergenza del Networked Flow di Luca Milani

Sezione Seconda NETWORKED FLOW: STRUMENTI, CONTESTI E TECNICHE DI INDAGINE 5. Networked Flow in azione: reti creative e Web 2.0 di Roberta Zurlo, Giuseppe Riva, Andrea Gaggioli, Luca Milani 6. Alcuni metodi per lo studio del Networked Flow in ambienti reali e virtuali: Social Network Analysise web tracking di Elvis Mazzoni 7. Analizzare l’esperienza di Networked Flow tramite la Social Network Analysis: esempi di applicazione di Elvis Mazzoni 8. Conclusioni. Verso il Networked Flow di Giuseppe Riva, Luca Milani e Andrea Gaggioli Bibliografia Gli Autori

La teoria dello psicologo ungherese Csikszentmihalyi, recentemente scomparso, rappresenta uno dei capi saldi della psicologia positiva e trova ampie applicazioni all’interno di differenti contesti.

Al tempo stesso abbiamo avuto modo di analizzare come l’innovazione – e più in generale la storia dell’uomo – sia un processo di rete e si basi in larga misura sulle reti sociali che caratterizzano la vita di tutti noi.

Il networked flow è la crasi di questi due concetti. È possibile – detto altrimenti – sperimentare un’esperienza ottimale che non sia individuale, ma di gruppo?

Il concetto nasce dagli studi di Riva e Gaggioli, due docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che analizzano in che modo i processi di rete possano essere resi ottimali e portare a risultati migliori per le persone che li attivano e per le organizzazioni (o la società in senso allargato).

Per consentire l’emersione di questo processo, che può avere enormi benefici sulla creatività delle persone e delle imprese, è necessario abilitare ambienti inclusivi, co-costruiti con le persone e ripensare i nostri modelli di lavoro verso scenari maggiormente collaborativi e aperti a positive contaminazioni esterne.


Visiona il video qui sotto
per sapere come possiamo aiutarti
Affidati a noi per la tua tesi
Siamo i più seri del settore
Cureremo il tuo lavoro
Come se fosse il nostro
Docente soddisfatto al 100%
Mettici subito alla prova!
Contattaci oggi stesso!
Ci mettiamo subito d'accordo
Contattaci subito per avere un aiuto immediato : dettagliaci tramite mail o Whatsapp che tipo di supporto ti occorre e ti invieremo un riscontro immediato senza impegno!
Compila e invia il modulo qui sotto per inviarci subito una richiesta di supporto senza impegno
Richiesta di Supporto

Scrivi il tuo indirizzo email qui

Scrivi qui il tuo numero di cellulare per un contatto più celere (anche Whatsapp)

Scrivi qui il Corso di Laurea in cui ti stai laureando

Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare

Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)

Scrivi qui il numero di pagine (anche orientativo) del lavoro

Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

In caso di prenotazione vuoi sostenere con una donazione pari al 10% dell'importo l’associazione ONLUS “We Care” per la tutela delle donne e dei bambini più svantaggiati in Italia e nel mondo​ la cui costituzione stiamo attivamente supportando ?
Dimensioni massime caricamento: 8.39MB.

Se vuoi inviarci un file (bozza di indice, lista bibliografica, elaborato da revisionare, appunti, etc.) caricalo qui. I formati consentiti sono pdf, ppt, word (doc, docx), rtf e txt


Possiamo aiutarti per qualunque tipologia di tesi (triennale, quinquennale, master, dottorato, compilativa, sperimentale) e per ogni argomento e disciplina (umanistica, economica, giuridica, scientifica, medico-sanitaria, etc.). Possiamo supportarti per l'intero processo di sviluppo del lavoro, dalla stesura integrale alla revisione di lavori già elaborati. Possiamo aiutarti anche per lo sviluppo dell'indice , la ricerca bibliografica, la traduzione di testi in lingua, la realizzazione di progetti sperimentali, analisi statistiche, elaborazioni ingegneristiche ed architettoniche, sviluppo di codice, e molto altro ancora.

chevron_left
chevron_right