Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica

book image
I continui mutamenti normativi che caratterizzano il nostro Paese e i progressi scientifico-culturali, in ambito sia giuridico sia medico-scientifico e psico-sociale hanno reso necessaria la realizzazione della nuova edizione di Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica.

Vittorio Volterra ha coinvolto nella realizzazione di questa seconda edizione 44 prestigiosi Opinion Leader del settore. Punti di forza Sono stati inseriti più di venti nuovi argomenti e tutti i capitoli sono stati rivisti e aggiornati.

Con la sua antica esperienza e chiarissima competenza, infatti, il prof. Vittorio Volterra ha coordinato la stesura di un testo che, unendo la fruibilità di un manuale alla specificità
di un trattato, fornisce un’organizzazione sistematica e ordinata di materie così complesse e articolate quali sono oggi la psichiatria forense e la criminologia.

Sempre più frequentemente, lo psichiatra è chiamato, nella sua pratica quotidiana, a rispondere a quesiti pertinenti ad aspetti e aree della vita dell’individuo che oltrepassano la sfera della psicopatologia.

Inoltre, il medico e in maggior misura lo psichiatra nel loro operare impattano oramai costantemente in obblighi in materia di diritto del malato alla salute, ma anche a una “scelta”, che spesso sono contradditori e non d’interpretazione univoca, la cui inadempienza potrebbe comunque essere interpretata come reato.

ll confine tra il diritto alla salute, il consenso informato, oggi molto più articolato rispetto a un passato anche recente, e il diritto del paziente alla scelta della qualità delle terapie possono, in alcuni casi non coincidere e il medico si trova spesso nella condizione di dover dipanare questioni molto complesse e soprattutto di matrice talvolta molto distante dal corpus degli studi medici classici.


Visiona il video qui sotto
per sapere come possiamo aiutarti
Affidati a noi per la tua tesi
Siamo i più seri del settore
Cureremo il tuo lavoro
Come se fosse il nostro
Docente soddisfatto al 100%
Mettici subito alla prova!
Contattaci oggi stesso!
Ci mettiamo subito d'accordo
Contattaci subito per avere un aiuto immediato : dettagliaci tramite mail o Whatsapp che tipo di supporto ti occorre e ti invieremo un riscontro immediato senza impegno!
Compila e invia il modulo qui sotto per inviarci subito una richiesta di supporto senza impegno
Richiesta di Supporto

Scrivi il tuo indirizzo email qui

Scrivi qui il tuo numero di cellulare per un contatto più celere (anche Whatsapp)

Scrivi qui il Corso di Laurea in cui ti stai laureando

Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare

Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)

Scrivi qui il numero di pagine (anche orientativo) del lavoro

Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

In caso di prenotazione vuoi sostenere con una donazione pari al 10% dell'importo l’associazione ONLUS “We Care” per la tutela delle donne e dei bambini più svantaggiati in Italia e nel mondo​ la cui costituzione stiamo attivamente supportando ?
Dimensioni massime caricamento: 8.39MB.

Se vuoi inviarci un file (bozza di indice, lista bibliografica, elaborato da revisionare, appunti, etc.) caricalo qui. I formati consentiti sono pdf, ppt, word (doc, docx), rtf e txt


Possiamo aiutarti per qualunque tipologia di tesi (triennale, quinquennale, master, dottorato, compilativa, sperimentale) e per ogni argomento e disciplina (umanistica, economica, giuridica, scientifica, medico-sanitaria, etc.). Possiamo supportarti per l'intero processo di sviluppo del lavoro, dalla stesura integrale alla revisione di lavori già elaborati. Possiamo aiutarti anche per lo sviluppo dell'indice , la ricerca bibliografica, la traduzione di testi in lingua, la realizzazione di progetti sperimentali, analisi statistiche, elaborazioni ingegneristiche ed architettoniche, sviluppo di codice, e molto altro ancora.

chevron_left
chevron_right