Second Life uno dei primi ambienti virtuali (virtual environments) per il marketing

 

Gli ambienti virtuali (VES) sono attualmente utilizzati in una gamma sempre più ampia di aree come le simulazioni (Snowdon, Churchill e Munro, 2001), i giochi (Torres, 2008), gli affari (Lanier e Biocca, 1992) i processi decisionale (Lurie & Muratore, 2007).

Uno dei più popolari sistemi di ambienti virtuali condivisi commercializzati è  sicuramente Second Life (Linden Lab, 2003). Second Life è un videogioco che ricrea un mondo virtuale basato su Internet, lanciato nel giugno 2003, sviluppato da Linden Research, Inc.

Sebbene SecondLife venga talvolta definito un gioco, questa descrizione non corrisponde alla definizione corretta. Non prevede punteggi, vincitori o vinti, livelli, strategie o la maggior parte delle altre caratteristiche dei giochi.

Tuttavia, ci sono una varietà di sistemi, che sono stati creati all’interno dell’ambiente di Second Life. John Gage, vicepresidente e ricercatore capo di Sun Microsystems, ha introdotto per primo la funzionalità che consente alle persone di costruire prodotti virtuali e venderli all’interno di Second Life (Lee, 2007). Molti utenti hanno già iniziato a costruire vestiti, case e intere isole che altri utenti possono acquistare con dollari Linden, che possono essere convertiti in vera moneta.

Second Life è un mondo online 3-D interamente costruito e di proprietà dei suoi residenti. Il mondo di Second Life pullula di persone che usano un avatar auto-creato nel mondo per interagire con gli altri acquistando, vendendo e scambiando cose con altri residenti (e semplicemente gironzolando e chattando).

Puoi acquistare terreni (al momento della stesura di questo articolo, l’equivalente di 1.200 dollari USA ti permette di comprare un’isola, ma ci sono voci nella comunità che i prezzi dei terreni aumenteranno presto), costruire un negozio o un’attività e fare soldi.

Le persone vendono vestiti per avatar, opere d’arte e mobili per case e aziende e praticamente tutto ciò di cui hanno bisogno nel mondo reale.

Con la crescita di Second Life, sempre più persone nel settore del marketing e delle PR si stanno interrogando  sulle potenzialità di questo mondo virtuale online per la loro organizzazione. “Second Life è una novità per tutti”, afferma Kami Watson Huyse, presidente dell’agenzia offline My PR Pro, che ha fondato un gruppo di comunicatori che si riunisce in Second Life il secondo giovedì di ogni mese.

“Anche se ci siamo incontrati per diversi mesi, abbiamo sempre molte nuove persone che vengono a dare un’occhiata che non erano mai state in Second Life prima. Abbiamo anche giornalisti che vengono alle riunioni. Quello che abbiamo imparato è che i residenti di Second Life vogliono vivere un’esperienza migliore, quindi è probabile che le compagnie di maggior successo siano quelle che possono arricchire l’esperienza”.

 


Visiona il video qui sotto
per sapere come possiamo aiutarti
Widget Facebook
Affidati a noi per la tua tesi
Siamo i più seri del settore
Cureremo il tuo lavoro
Come se fosse il nostro
Docente soddisfatto al 100%
Mettici subito alla prova!
Contattaci oggi stesso!
Ci mettiamo subito d'accordo
Contattaci subito per avere un aiuto immediato : dettagliaci tramite mail o Whatsapp che tipo di supporto ti occorre e ti invieremo un riscontro immediato senza impegno!
Compila e invia il modulo qui sotto per inviarci subito una richiesta di supporto senza impegno
Richiesta di Supporto

Scrivi il tuo indirizzo email qui

Scrivi qui il tuo numero di cellulare per un contatto più celere (anche Whatsapp)

Scrivi qui il Corso di Laurea in cui ti stai laureando

Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare

Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)

Scrivi qui il numero di pagine (anche orientativo) del lavoro

Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

In caso di prenotazione vuoi sostenere con una donazione pari al 10% dell'importo l’associazione ONLUS “We Care” per la tutela delle donne e dei bambini più svantaggiati in Italia e nel mondo​ la cui costituzione stiamo attivamente supportando ?
Dimensioni massime caricamento: 8.39MB.

Se vuoi inviarci un file (bozza di indice, lista bibliografica, elaborato da revisionare, appunti, etc.) caricalo qui. I formati consentiti sono pdf, ppt, word (doc, docx), rtf e txt


Possiamo aiutarti per qualunque tipologia di tesi (triennale, quinquennale, master, dottorato, compilativa, sperimentale) e per ogni argomento e disciplina (umanistica, economica, giuridica, scientifica, medico-sanitaria, etc.). Possiamo supportarti per l'intero processo di sviluppo del lavoro, dalla stesura integrale alla revisione di lavori già elaborati. Possiamo aiutarti anche per lo sviluppo dell'indice , la ricerca bibliografica, la traduzione di testi in lingua, la realizzazione di progetti sperimentali, analisi statistiche, elaborazioni ingegneristiche ed architettoniche, sviluppo di codice, e molto altro ancora.

chevron_left
chevron_right